ZX Levitator

La docking bay che rende ogni ZX Spectrum davvero portatile

Ora compatibile con nuovi modelli!

Dopo il successo riscosso con la presentazione a Varese RetroComputing del 13 e 14 settembre 2025, i prototipi dello ZX Levitator saranno esposti anche alla prossima Brusaporto RetroComputing, che si terrà a Brusaporto il 2 novembre 2025. L’evento di Varese ha visto un grande interesse del pubblico, tra esposizioni uniche, pezzi rari da collezione e novità sorprendenti, e a Brusaporto si replicherà la possibilità di scoprire da vicino lo ZX Levitator: la docking bay che solleva letteralmente gli ZX Spectrum in una dimensione portatile, mantenendone intatto il fascino originale.

Per tale occasione lo ZX Levitator si prepara a un passo avanti importante: l’espansione della sua compatibilità, che ora abbraccia una gamma sempre più ampia di modelli storici SINCLAIR, TIMEX, CZERWENY, MICRODIGITAL, DIDAKTIK e altri ancora. Un’evoluzione che conferma la sua vocazione universale e l’interesse crescente della community internazionale.

Lo ZX Levitator sarà presentato ai tavoli espositivi dal suo ideatore, Eugenio Ciceri , "Master Supervisor" della storica prima rivista italiana su cassetta per ZX Spectrum "RUN" e sviluppatore di software per ZX Spectrum e Amiga negli anni '80 e '90.

Compatibilità in continua espansione

Oltre agli ZX Spectrum classici e ai cloni già visti a Varese RetroComputing, si aggiungono ora:

SINCLAIR ZX80 · SINCLAIR ZX81 · TIMEX 2048 · TIMEX 2068 · TIMEX 1500 · TIMEX 1000 · MICRODIGITAL TK85 · MICRODIGITAL TK90 · CZERWENY CZ Spectrum · CZERWENY CZ 1500 · CZERWENY CZ 2000 · POWER 3000 · LAMBDA 8300 · DIDAKTIK GAMA · DIDAKTIK M

...e altri se ne aggiungeranno!

Per richieste specifiche, segnalazioni di compatibilità o per informazioni su integrazioni con modelli particolari, è possibile contattarmi direttamente all'indirizzo: zx.levitator@gmail.com.

ZX Levitator Collection - foto 1
Vista panoramica dei modelli compatibili su ZX Levitator visibili a Brusaporto 2025.
ZX Levitator Collection - foto 2
Vista dall'alto.
ZX Levitator Collection - foto 3
Vista dei vari modelli con gli ZX Levitator chiusi.

Cos'è lo ZX Levitator

Lo ZX Spectrum è più di un computer: è un'icona di semplicità e di inventiva. La filosofia dello ZX Levitator nasce proprio da questo spirito: la semplicità minimalista dei modelli Sinclair, con il loro design compatto e funzionale, li rende naturalmente predisposti a essere “sollevati” dalla scrivania e portati ovunque. Questa eleganza progettuale – fatta di essenzialità e leggerezza – è ciò che distingue i geniali ZX Spectrum originali Sinclair dai più ingombranti modelli successivi Amstrad, che purtroppo non condividono la stessa vocazione alla portabilità.

Lo ZX Levitator trasforma questa predisposizione in realtà concreta: una docking bay elegante, robusta e funzionale, che racchiude al suo interno monitor, altoparlanti stereo e una batteria ricaricabile, integrando tutto ciò che serve per portare con te il tuo ZX Spectrum e usarlo in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo.

Compatibilità universale

La filosofia dello ZX Levitator è semplice: rendere facilmente portabili tutti i modeli di ZX Spectrum progettati nello spirito della semplicità e della leggerezza. Grazie a un sistema di clamp intercambiabili, bastano pochi secondi per fissare saldamente il tuo modello preferito allo ZX Levitator e cominciare a usarlo. Sono stati progettati tre kit di clamp dedicati, ognuno ottimizzato per garantire stabilità e perfetta integrazione con i tre modelli principali di ZX Spectrum.

1) ZX Spectrum 48K e cloni identici

Il cuore della leggenda. Lo ZX Spectrum “gommoso” con la sua tastiera iconica, ma non solo: lo ZX Levitator accoglie senza problemi anche i cloni che condividono lo stesso case, come il The Spectrum, lo ZX Spectrum Next – N-GO, l’Harlequin, lo ZX Omni e tanti altri. È il modo più diretto per rivivere l’autenticità dell’esperienza Spectrum originale, con il valore aggiunto della portabilità moderna.

ZX Levitator con ZX Spectrum 48K - Vista frontale aperto
ZX Levitator con ZX Spectrum 48K - Vista frontale aperto
ZX Levitator con The Spectrum - Vista frontale aperto
ZX Levitator con The Spectrum - Vista frontale aperto
ZX Levitator con The Spectrum - Vista frontale chiuso
ZX Levitator con The Spectrum - Vista frontale chiuso
ZX Levitator con The Spectrum - dettaglio del fondo con gliglia di raffreddamento e altoparlanti
ZX Levitator con The Spectrum - dettaglio del fondo con gliglia di raffreddamento e altoparlanti
ZX Levitator con The Spectrum - dettaglio della parte posteriore con ingressi e uscite audio, video e alimentazione
ZX Levitator con The Spectrum - dettaglio della parte posteriore con ingressi e uscite audio, video e alimentazione

2) ZX Spectrum Plus & 128K Toastrack

La seconda generazione di ZX Spectrum, quella che ha segnato il passaggio dalla tastiera gommosa alla versione rigida e professionale. Lo ZX Levitator si adatta perfettamente anche a questi modelli, incluso il glorioso ZX Spectrum 128K Toastrack.

ZX Levitator con ZX Spectrum 128K - Vista frontale aperto
ZX Levitator con ZX Spectrum 128K - Vista frontale aperto
ZX Levitator con ZX Spectrum 128K - Vista frontale chiuso
ZX Levitator con ZX Spectrum 128K - Vista frontale chiuso

3) ZX Spectrum Next

L’erede diretto, la rinascita dello ZX Spectrum nel nuovo millennio. Lo ZX Levitator supporta perfettamente lo ZX Spectrum Next nel suo case originale e moderno, permettendo di sfruttarne appieno le uscite video HDMI e VGA integrate.

ZX Levitator con ZX Spectrum Next - Vista frontale aperto
ZX Levitator con ZX Spectrum Next - Vista frontale aperto
ZX Levitator con ZX Spectrum Next - Vista frontale chiuso
ZX Levitator con ZX Spectrum Next - Vista frontale chiuso

La Magenta Edition

Il colore magenta è diventato il simbolo della nuova generazione di ZX Spectrum Next che nell'ultimo Kickstarter 3 , conclusosi da poco e finanziato al 1000% dai sempre più numerosi appassionati ed estimatori, ha proposto una versione Magenta translucent che ha riscosso un grande successo essendo stato scelto da 2429 backers.

Per celebrare questo traguardo è stata creata una versione speciale dello ZX Levitator: la Magenta Edition. Non si tratta solo di un diverso colore, ma di un vero omaggio alla passione che lega la community Spectrum di ieri e di oggi. Una scelta audace, luminosa e immediatamente riconoscibile: per chi vuole distinguersi, proprio come lo ZX Spectrum ha fatto nel 1982 e come continua a fare oggi.

ZX Levitator Magenta Edition - vista frontale chiuso
ZX Levitator Magenta Edition - vista frontale chiuso
ZX Levitator Magenta Edition - vista frontale aperto
ZX Levitator Magenta Edition - vista frontale aperto
ZX Levitator Magenta Edition - dettaglio del fondo con gliglia di raffreddamento e altoparlanti
ZX Levitator Magenta Edition - dettaglio del fondo con gliglia di raffreddamento e altoparlanti
ZX Levitator Magenta Edition - dettaglio della parte posteriore con ingressi e uscite audio, video e alimentazione
ZX Levitator Magenta Edition - dettaglio della parte posteriore con ingressi e uscite audio, video e alimentazione

Caratteristiche principali

Lo ZX Levitator non è un semplice accessorio, ma un dispositivo completo. Ogni dettaglio è stato pensato per dare una nuova dimensione di portabilità al tuo ZX Spectrum, con un occhio di riguardo alla comodità e alla fedeltà dell’esperienza originale.

🎥 Connettività Video completa

Ciò che rende davvero universale lo ZX Levitator. Grazie a tre modalità video e a un ingresso antenna, nessun modello rimane escluso:

  • AV (videocomposito) per i modelli classici (utilizzabile con una facile modifica al modulatore dello Zx Spectrum)
  • HDMI per Spectrum Next, N-GO e The Spectrum
  • VGA per Next e N-GO
  • Ingresso antenna TV per un tocco nostalgico e vintage

🔊 Audio stereo integrato

Perché il suono dello Spectrum fa parte della sua magia. Lo ZX Levitator integra due altoparlanti stereo, offrendo un audio chiaro e sorprendentemente potente. Che si tratti del suono proveniente dal beeper o della colonna sonora di un gioco o di una demo che sfrutta appieno il chip sonoro AY, l’esperienza sarà immersiva e fedele.

🔋 Batteria ricaricabile modulare

Non una sola configurazione, ma tutta la flessibilità che ti serve. Puoi scegliere una configurazione leggera, con una singola batteria da 2200 mAh, perfetta per garantire a Next e N-GO fino a 2 ore di autonomia, oppure spingerti fino a due batterie da 3500 mAh in parallelo per arrivare a oltre 3 ore di autonomia anche con i modelli più esigenti come il 128K.

🎛️ Comandi dello schermo

Gestire lo schermo dello ZX Levitator è semplice e intuitivo. Grazie alla pulsantiera multicolore integrata nel case e al telecomando in dotazione, è possibile accedere a un completo menu OSD che permette di regolare:

  • Volume audio
  • Aspect ratio del display
  • Luminosità, contrasto e colori
  • Tutte le principali impostazioni dello schermo

Schermo su misura

Lo ZX Levitator integra un monitor IPS da 10,1”, luminoso e nitido, che restituisce perfettamente la vivacità dei colori originali dello ZX Spectrum. Per chi desidera uno spazio visivo ancora maggiore, è possibile montare invece un monitor da 11,6”, ideale per i modelli con tastiere di dimensioni maggiori come lo ZX Spectrum 128K e lo ZX Spectrum Next.

USB Multifunzione

La porta USB integrata dello ZX Levitator non è solo un dettaglio tecnico, ma un vero strumento di versatilità. Puoi alimentare il The Spectrum senza bisogno di accessori esterni, aggiornare facilmente il firmware della scheda di controllo o persino riprodurre musica e video grazie al player multimediale integrato.

Segna la data!

Dopo il successo riscosso a Varese, se vuoi vedere di nuovo i prototipi funzionanti dello ZX Levitator, insieme a tante altre esposizioni uniche di computer storici e da collezione, non perdere la prossima edizione di Brusaporto RetroComputing, il 2 novembre 2025 a Brusaporto. Non puoi mancare!